Regione di Pilsen
La regione di Pilsen, grazie alla sua posizione sul bacino fluviale, confluenza di quattro diversi fiumi, è diventata un incrocio importante delle strade territoriali e punto d´incontro delle influenze commerciali e culturali europee.
Il centro della regione è la città di Pilsen, centro economico, culturale e sociale dell´intera Boemia occidentale. Pilsen raggiunse la fama mondiale soprattutto grazie ai prodotti del Birificio Borghese, odierno Pilsner Urquell.
Per questo, vi invitiamo a visitare la regione nella quale potete scegliere in base al proprio gusto: numerosi monumenti di interesse culturale e storico, una natura armonica, eventi interessanti o l´eccelente gastronomia alla quale si deve una parte della fama della regione. La regione è una meta ideale per coloro che cercano riposo lontano dagli stress quotidiani.
Tesori del barocco
Sulle orme del geniale architetto Jan Blažej Aichl Santini
Fantasia e corraggio sono i segni caratteristici ed il segreto del successo del geniale costruttore Jan Blažej Aichl Santini, le cui opere appartengono ai più originali esempi del barocco europeo.
Alcune delle sue opere si possono ammirare nella zona settentrionale della regione di Pilsen: il Santuario dell´Annunciazione e la
prevostura a Mariánská Týnice, la cappella di Mladotice, le chiese di Kozojedy, Všehrdy e Nové Mitrovice o la fattoria di Hubenov.
Le monumentali strutture sacrali di K.I. Dientzenhofer, altro architetto importante della regione, dominano sopra vasti tratti del paesaggio. La chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine a Přeštice domina rigidamente il paesaggio nei dintorni di Přeštice; la chiesa di San Giovanni Nepomuceno, costruita al posto della casa nativa del Santo, risalta in primo piano della veduta di Nepomucko in perfetta armonia con il
castello di Zelená hora. La collana barocca estesa nel paesaggio attorno la città di Pilsen è completata dal gruppo delle opere di Jakub Auguston - il convento monumentale di Chotěšov, il castello di Dolní Lukavice o l´unico complesso barocco dei due castelli di Nebílovy.
Intermezzo tra castelli
Le residenze nobili situate nella regione di Pilsen non sono una testimonianza imponente della ricchezza di famiglie nobili, perchè i territori più estesi furono gestiti dai potenti conventi di Kladruby, Plasy, Chotěšov e Nepomucko. Nella regione di Pilsen si possono quindi vedere piuttosto castelli e ville graziosamente armonizzati con il paesaggio, comfortevoli, dimostranti il fatto che i loro proprietari preferivano l´Ars vivendi, arte della vita, alla rappresentatività.
Impronte della cultura ebraica
Le tracce della cultura ebraica si possono incontrare in molti luoghi della regione, dato che le prime notizie sugli abitanti di religione ebraica nella regione di Pilsen risalgono al XIV secolo. Non sempre però poterono insediarsi direttamente a Pilsen, e perciò trovarono asilo nei villaggi e cittadine circostanti. Solo nella seconda metà del ´800 furono abolite tutte le limitazioni e gli ebrei poterono liberamente risiedere e lavorare nelle grandi città, quindi anche a Pilsen. Con l´aumento e arrichimento della popolazione ebraica risaltò la necessità di costruire una nuova sinagoga sufficientemente vasta per tutti i credenti.
La Sinagoga Grande di Pilsen fu costruita nel 1892 al confine della città storica. La sinagoga a due torri con elementi architettonici orientali è la seconda più grande conservata nell´Europa, (la terza nel mondo). L´interno interessante con altare prezioso in legno e l´unico organo con la capacità di 2.000 persone. Oggi, oltre ai riti liturgici, vi hanno luogo i concerti che approfittano dell´acustica straordinaria e dell´atmosfera suggestiva.
Tre sorgenti della regione di Pilsen - Pilsner Urquell, Fernet Stock e Bohemia Sekt
Le tre bevande alcoliche prodotte nella regione di Pilsen sono più che semplici prodotti tipici locali. Il Pilsner Urquell, il Fernet Stock e il Bohemia Sekt rappresentano il sapore della regione che è amaro, misterioso, inebriante e inimitabile.
Fama del Pilsner Urquell
L´immagine di un bicchiere rugiadoso della birra originale di Pilsen coperta da una bella schiuma bianca è per molti il migliore invito a visitare la città di Pilsen. Chi non vorrebbe gustare la famosa birra Pilsen nella città che le diede il nome?
Pilsen è legata alla birra sin dal medioevo. Quasi tutte le case nel centro goderono del diritto di fabbricare la birra. Presto sorsero piccoli birifici ma i loro prodotti furono spesso di scarsa qualità.
All´inizio dell´800 la fabbricazione di birra nella regione subì una crisi profonda che risultò in un conflitto sulla piazza. Davanti al municipio furono rovesciati 36 barili di birra trovata dannosa per la salute. Proprio questa vicenda probabilmene diede ai titolari del diritto di fabbricare la birra l´ultimo impulso alla costruzione del proprio birificio moderno.
La prima birra prodotta secondo una nuova tecnologia è uscita dal Birificio Borghese il 5 ottobre 1842. Il prodotto risultante è stato letteralmente geniale perchè la nuova birra stagionata aveva l´ottimo sapore che mantiene fino a oggi e che tutto il mondo invano cerca di imitare. Le tecnologie moderne, chilometri di cantine nelle quali la famosa birra stagiona, la tradizione trasmessa da generazione a generazione, insieme ala ricetta “misteriosa”, rendono il Pilsner Urquell una delle birre più apprezzate del mondo.
Segreto amaro del Fernet Stock
Gli amanti degli amari in tutto il mondo conoscono il Fernet Stock, prodotto sin dal 1927 dalla Stock Plzeň - Božkov. Il segreto del Fernet Stock sta nella tecnologia unica. La ricetta è strettamente custodita, comunque possiamo rivelare che la base del Fernet Stock è costituita da 14 erbe importate per esempio dai Pirenei, dalle montagne di Atlas, dal Camerun o dal Pachistan. L´originale Fernet Stock ceco contiene, tra altro, la radice di genziana, corteccia di chinina e d´arancia, camomilla romana e foglie di Cardo benedetto.
La predilezione del Fernet Stock comunque non è dovuta solo al suo sapore inimitabile, ma anche ai suoi effetti benefici sulla salute. Le erbe aromatiche infatti agiscono positivamente sul sistema gastrointestinale e nervoso, purificando il sangue e rigenerando l´organismo. Il Fernet Stock viene prodotto “senza utilizzo di prodotti chimici” e contiene, a differenza di altri spiriti alle erbe, pochissimo zucchero – all´incirca soli 18 grammi per un litro.
Bohemia Sekt – il marchio della singolarità
A Starý Plzenec, forse sullo stesso posto come centinaia di anni fa, si trovano le cantine della società Bohemia Sekt, Českomoravská vinařská a.s., il maggiore produttore di vino nella Republica Ceca.
La profondità delle cantine dieci metri, la superficie di 3.800 m2, la temperatura costante costituiscono le condizioni ideali per l´invecchiamento del vino. Proprio qui si unisce la tradizione vinicola all´alta tecnologia di livello mondiale. Le esperienze trasmesse più di cinquanta anni fa dal noto viticoltore Louis Girardot della Champagne di Francia, hanno trovato a Starý Plzenec ascoltatori attenti e proseguitori creativi.
Fotogalleria + cartoline
Videogalleria
Web camere Locali turistici
Monumenti e attrattività turistiche
(visualizza tutti)
Trasporto
Ricerca dei collegamenti pullman e ferroviari
Punti stradali
(visualizza tutti)
Aeroporto
(visualizza tutti)
Informazioni attuali sul traffico
Eventi culturali, sociali e sportivi
Alloggi, terme, affitto degli spazi
Prenotazione albergo
(visualizza tutti)
Ricerca alloggi
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei! 
|
Campeggi e villaggi chalet
(visualizza tutti)
Affitti degli spazi
Stabilimento termale/wellness
Ristoranti, bar, caffè…
Possibilità sportive
Possibilità sportive
(visualizza tutti)
Campi da golf
(visualizza tutti)
Centri sci / piste
Strutture ippica
(visualizza tutti)
Centri di informazione, guide
Centri di informazione
(elenca tutti)
Guide
(visualizza tutti)
Tempo
| venerdì 15.1. | sabato 16.1. | domenica 17.1. | lunedì 18.1. |
---|
Pilsen (Plzeň) |  | vento | -3°C | 4.6 | (14:30) |
|  | -5°C/-7°C |
|  | -4°C/-9°C |
|  | 1°C/-6°C |
|
---|
Fonte: meteo Meteocentrum Servizio di informazione turistica- Archivio di note -
Zone della regione- Křivoklátsko (Zona di Křívoklát) (area protetta)
- Regione di Plasy (Zona folcloristica)
- Regione di Pilsen (Zona folcloristica)
- Regione di Stříbro (Zona folcloristica)
- Diocesi di Pilsen (sfera d´azione vescovato)
- Plzeň (sfera d´azione comunità ebraica)
- Comitato territoriale dell´Unione ceca di pescatori Boemia Occidentale (zona di pesca)
|