Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Boemia centrale
Siate benvenuti nella regione attraente della Boemia centrale che forma un ampio anello attorno a Praga. Vi aspetta un territorio che offre una grande quantità di svariate bellezze naturali e dei monumenti di interesse culturale e storico. Visitate e scoprite le antiche città, cittadine, castelli, ville e fortezze, musei e gallerie d´arte, ma anche le attrazioni moderne. Rigeneratevi nelle nostre stazioni termali, rilassatevi facendo lo sport o divertendovi, riposatevi in mezzo alla natura pitoresca. La offerta, molto interessante anche per la sua facile raggiungibilità, per l´offerta di alloggi e per la qualità dei servizi, è veramente molto vasta.
Rilassarsi nella natura intatta
{auto,"float: left"}
Ricche e svariate sono le bellezze della regione di Boemia centrale. Il territorio nel cuore della Boemia ha tutto che possiate desiderate. Vaste pianure lungo l´Elba, il Rilievo boemo centrale con risalti della Altura Ceco-Morava, Rilievo di Rakovník o altura di Křivoklát con i contrafforti di Džbán che verso sud passano nelle dorsali dei monti di Brdy. La zona di Kokořínsko nella parte settentrionale della provincia di Mladá Boleslav vanta le tipiche formazioni bizzarre di roccie arenarie. I fiumi Berounka, Litavka, Sázava e Moldava nella parte meridionale della regione o il Jizera al nord percorrono spesso attraverso le valli profonde marginate dai boschi. Molti tracciati formano stretti canyon, creando un irripetibile scenario naturale. Il rilievo del paesaggio è percorso da numerosi torrenti e fiumini.
La zona di Křivoklát con complessi pregevoli di boschi misti è non solo un´area protetta ma anche la riserva biosferica dell´ UNESCO. Vicino si trova l´Area protetta del Carso boemo, nella quale potete visitare la più ampia formazione carsica della Boemia con il vasto sistema delle Grotte di Koněprusy.
Romanticismo dei castelli medievali, dei castelli che sembrano usciti da una favola
Castelli e fortezze costituiscono una quinta insostituibile della Boemia centrale. Potete ammirare i maestosi castelli dei re boemi, piccole e modeste residenze dei nobili provinciali e rovine nascoste nei boschi o invece dominanti le alture strategiche.
I rappresentanti dei castelli più conosciuti sono:
, che prese il nome dal suo fondatore Carlo IV, re boemo e imperatore del Sacro Romano Impero. Il castello divenne luogo di custodia dei gioielli boemi e imperiali dell´incoronazione e successivamente anche simbolo del regno Boemo. Il testimone dell´arte gotica è la Capella di Santa Croce con il singolare ciclo di dipinti su tavola del Maestro Teodorik. Tra i più antichi castelli nobili menzioniamo: Český Šternberk, fondato prima del 1241 da Zdeslav di Divišov, i cui posteri tengono il castello fino a oggi. All´est di Praga si trova la città di, nell´epoca del Regno Boemo importante centro economico grazie all´estrazione dell´argento. Il centro della città è iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale dell´UNESCO.
Altri posteri dell´architettura medievale sono i castelli di
I più importanti edifici rinascimentali della Boemia del XVI secolo sono
il castello di Nelahozeves appartenente alla famiglia Lobkowicz. Un´altra perla è il castello di Mnichovo Hradiště con interni originali e riche collezioni. Il rappresentante classico della disposizione in stile impero è il castello di Kačina con l´unica biblioteca. Del periodo degli stili storicizzanti occorre ricordare soprattutto la ristrutturazione pseudogotica del castello di Žleby, ristrutturazione romantica del castello di Kokořín o il castello di
Konopiště.
La regione, oltre ai suddetti monumenti storici, offre i monumenti religiosi. Svatá Hora, complesso situato sulla collina sopra la città di Příbram, è diventato uno dei più conosciuti santuari dell´Europa. È uno dei più preziosi esempi del primo barocco ceco. Un luogo di interesse storico altrettanto importante è la chiesa di San Venceslao a Stará Boleslav.
I dintorni di Praga offrono, sia in inverno sia in estate, molte possibilità di praticare sport di tutti i tipi, ma anche molte opportunità di riposarsi e di rilassarsi. Gli sport nautici si concentrano lungo i fiumi principali. Particolarmente ricercate sono le zone dei bacini idrici di Slapy, Kamýk e Orlík sul Moldava nella parte meridionale della regione. Diventano il paradiso delcanoismo fluviale i fiumi Berounka e Sázava. Il turismo fluviale porta esperienze indimenticabili, intensificati dal fascino della natura quasi intatta con scogli rocciosi e boschi profondi lungo questi corsi d´acqua. Gli specchi d´acqua sono ideali per la pesca. Buone pescate non mancano, il che dimostrano le numerose prese grandi, particolarmente di siluri, carpe, spigole e luccioperche.
Una rete diffusa di aeroporti sportivi, oltre a organizzare i voli panoramici, permette praticare i voli senza motore, con deltaplano o il paragliding. Tra altre opportunità sportive meritano di essere menzionati il golf, caccia o gli sport motoristici.