Vysočina
Il paesaggio ondulato e collinare con strade costaggiate di bettule e sorbi. I boschi fitti e i prati verde scuro tra gli specchi rilucenti degli stagni. I villaggi sui pendii lievi e i casali sparsi nel paesaggio. Tutto questo è la Vysočina.
Grazie alla conservazione del paesaggio è uno degli ambienti più sani. È quindi fatta per la ricreazione ed il riposo in campagna. I piccoli villaggi sono distribuiti sui lievi pendii delle colline, i boschi sono estesi e fitti ed invitano a passeggiate od alla raccolta dei funghi. Moltissimi stagni offrono una rinfrescata nei giorni torridi o la possibilita di riscaldarsi pattinando d´inverno. Le colline e le valli, un paesaggio ricercato dai pittori, i bellissimi angoli di torrenti e piccoli fiumi suggeriscono un´ispirazione romantica alle anime sensibilli e, allo stesso tempo, ottime condizioni per la ricreazione attiva e per molti sport.
Vacanza in campagna
Per gli amanti della ricreazione attiva ci sono molte fattorie che praticano l´agriturismo. Alcuni proprietari offrono, oltre all´alloggio, anche alimenti sani, ecologici. Durante il soggiorno nella fattoria avrete occasione di scoprire la vita quotidiana dei contadini, le loro tradizioni, usi e costumi, nonchè la storia della regione. Le pensioni ed i piccoli alberghi sono situati nei bei luoghi vicino ai boschi schiariti o alle superfici d´acqua dove potete provare la pesca. Potete anche noleggiare biciclette o fare una passeggiata a cavallo. Soprattutto i bambini saranno sorpresi da una gita in slitte trainate da cavalli.
Con zaino in spalla
Se vi piacciono le escursioni a piedi o preferite la bicicletta, se vi piace trascorrere il tempo attivamente in mezzo alla natura, una vacanza in Vysočina sarà per voi la soluzione ideale. Tutta la regione è percorsa da una rete di percorsi turistici adeguatamente segnalati che portano alle interessanti mete turistiche attraverso il paesaggio collinare con tratti boscosi. Anche i cicloturisti vi troveranno numerose strade poco trafficate e un sistema di percorsi ciclistici segnalati, di cui alcuni sono collegati ai percorsi a lunga distanza o a quelli internazionali.
Favola d´inverno
La Vysočina è affascinante non solo d´estate, quando è illuminata dai caldi raggi del sole e modellata con tutte le sfumature del verde, ma anche d´inverno, quando i gelidi venti coprono tutto di rilucenti colline di neve bianca.
Gli amanti degli sport invernali vi troverano moltissimi terreni adatti per lo sci di fondo e 25 piste da sci con impianti. Il più importante centro dello sci della Vysočina è Nové Město na Moravě. Dal 1934, è luogo della nota corsa chiamata “Lo sci d´oro Vysočina” che regolarmente fa parte della coppa del mondo di sci di fondo. Nell´area di Zubří si può provare lo snowtubing.
Tradizione vivente
Vysočina vanta una lunga tradizione per la produzione del vetro , risalente fino al ´500. I musei conservano le produzioni dei vetrai locali, quali caraffe, brocche, flaconi, barattoli per il tabacco, pipe decorative, animaletti…
Le famose vetrerie del passato trovano i loro eredi nelle moderne fabbriche. Potete visitare cinque di esse: durante l´escursione vedrete il lavoro a mano dei maestri vetrari e sentirete una spiegazione professionale. In alcune vetrerie potrete perfino provare a soffiare un bicchierino. Se non ci riuscite non vi preoccupate – la maggior parte delle fabbriche ha un negozio nel quale offre un ricco assortimento di propri prodotti.
Già da duecento anni esiste nella Vysočina la tradizione della produzione artigianale di presepi – simboli del Natale. L´allestimento dei presepi costituiva nel passato una parte sostanziale dell´arte popolare, soprattutto nelle città con produzione artigianale sviluppata.
Sulle orme della storia
I secoli passati hanno lasciato in tutta la regione innumerevoli monumenti architettonici – orgogliosi castelli gotici, trasognati castelli rinascimentali, splendidi conventi barocchi. Il passato si incontra a ogni passo, lo raccontano le esposizioni museali e le collezioni delle gallerie d´arte. Molti importanti architetti, scultori e pittori crearono capolavori che tuttora ci affascinano.
Fa chinare la testa l´arte degli architetti, costruttori e artisti che crearono edifici come il castello di o la chiesa di S. Giovanni Nepomuceno di Zelená Hora a Žďár nad Sázavou, monumenti inseriti nella Lista del patrimonio culturale mondiale dell´ UNESCO. Un´altro centro turistico ricercato è l´antica città mineraria di con un sistema di catacombe ad alcuni piani e con pregevoli strutture raggruppate intorno alla vasta piazza. Un luogo di villeggiatura preferito è Třebíč con la basilica monumentale e con il quartiere ebraico conservato in maniera unica. In un tranquillo paesaggio boscoso si trova l´imponente castello di Pernštejn, mai conquistato. Pelhřimov è famosa per il suo Museo dei record e curiosità. La città di Jaroměřice nad Rokytnou può vantarsi di un bellissimo castello barocco circondato da un parco. Non lontano da qui troverete il castello rinascimentale di Náměšť nad Oslavou con ricche collezioni degli arazzi. L´antica città di Havlíčkův Brod è punto di partenza per belle passeggiate nella valle del Sázava, la storia dell´insediamento ebreo si puó scoprire nel museo di Polná.
Fotogalleria + cartoline
Videogalleria
Visite virtuali
Web camere Locali turistici
Monumenti e attrattività turistiche
(visualizza tutti)
Trasporto
Ricerca dei collegamenti pullman e ferroviari
Punti stradali
(visualizza tutti)
Aeroporto
(visualizza tutti)
Informazioni attuali sul traffico
Eventi culturali, sociali e sportivi
Alloggi, terme, affitto degli spazi
Prenotazione albergo
(visualizza tutti)
Ricerca alloggi
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei! 
|
Campeggi e villaggi chalet
(visualizza tutti)
Affitti degli spazi
Stabilimento termale/wellness
Ristoranti, bar, caffè…
Possibilità sportive
Possibilità sportive
(visualizza tutti)
Campi da golf
(visualizza tutti)
Centri sci / piste
Strutture ippica
(visualizza tutti)
Centri di informazione, guide
Centri di informazione
(elenca tutti)
Guide
(visualizza tutti)
Tempo
| venerdì 15.1. | sabato 16.1. | domenica 17.1. | lunedì 18.1. |
---|
Jihlava |  | vento | -1°C | 3.6 | (14:30) |
|  | -7°C/-8°C |
|  | -6°C/-10°C |
|  | -1°C/-13°C |
|
---|
Fonte: meteo Meteocentrum Servizio di informazione turistica- Archivio di note -
Zone della regione- Železné hory (area protetta)
- Žďárské vrchy (area protetta)
- Regione di Horácko (Zona folcloristica)
- Regione di Podhorácko (Zona folcloristica)
- Diocesi di České Budějovice (sfera d´azione vescovato)
- Diocesi di Hradec Králové (sfera d´azione vescovato)
- Brno (sfera d´azione comunità ebraica)
- Praga (sfera d´azione comunità ebraica)
- Comitato territoriale dell´Unione ceca di pescatori Boemia Orientale (zona di pesca)
- Comitato territoriale dell´Unione ceca dei pescatori Boemia Meridionale (zona di pesca)
|