Paradiso Boemo
Il Paradiso Boemo è considerato un paesaggio di straordinaria bellezza, sia per l´armonia delle interessanti “città di pietra”, dei vulcani spenti e delle altre meraviglie naturali che per i castelli, i borghi ed i pittoreschi villaggi, perfettamente integrati nell´ambiente. Tutto ciò lo rende una meta turistica straordinaria, già da tempo molto frequentata, non solo grazie alla sua vicinanza a Praga ma anche perchè non contiene nessun grande centro di ricreazione destinato a migliaia di ospiti che possa costituire un eccessivo impatto sull´ambiente. E quindi un luogo ideale per i romantici, gli amanti delle passeggiate ed i cicloturisti nonchè un vero paradiso per scalatori.
Il territorio del Paradiso Boemo è lievemente ondulato e si innalza con terrazze sopra il terreno circostante. Più della metà del territorio è coperta da boschi, in prevalenza di conifere. A livelli più bassi si trovano i frutteti, i torrrenti fiancheggiati da ontani, salici o olmi e interessante è anche la vegetazione specifica dei paludi e delle torbiere.
Il fascino unico del Paradiso Boemo risiede però nelle “città di pietra“ e nelle roccie d´origine vulcanica. Le forme tipiche delle “città di pietra” sono grotte, fessure, portali e finestre rocciose che in combinazione con castelli e rovine esaltano il carattere romantico dell´intera zona.
Geoparco di Paradiso Boemo
Una parte importante di quest´area turistica è la più antica zona protetta della Republica Ceca che quest´anno festeggia il 50° anniversario. La riserva naturale del Paradiso Boemo appartiene dall´ottobre del 2005 ai Geoparchi europei dell´UNESCO ed è finora l´unico geoparco sul territorio dei nuovi paesi dell´Unione Europea. Appartiene ai Geoparchi dell´UNESCO, per esempio, anche la famosa foresta fossile sull´isola greca di Lesvos.
Aree protette di piccola superficie
La riserva naturale del Paradiso Boemo è composta da oltre venti aree protette di piccola superficie, le più note delle quali sono quelle di Hrubá Skála, di Příhrazské skály e di Podtrosecká údolí. Sono attraversate da percorsi guidati che illustrano i valori naturali, storici e monumentali della regione.
Escursionismo
Il Paradiso Boemo offre ottime condizioni per l´escursionismo in tutti i periodi dell´anno. Contiene numerosissime attrazioni come roccie arenarie, vedute dalle torri panoramiche, castelli e rovine, grotte ma anche case rurali di legno con ballatoi e musei tematici. La segnalazione dei percorsi turistici è, come generalmente avviene nella Republica ceca, molto buona ed è facile trovare alloggio rivolgendosi ai centri turistici o direttamente su Internet..
Le strutture dominanti e le località più interessanti di questa zona turistica, come per esempio le camere rocciose chiamateDrábské světničky, il castello di Kost, le rovine del castello di Trosky, il castello di Hrubá Skála, o il monte di Kozákov, sono collegati dal cosidetto Sentiero d´Oro del Paradiso Boemo. Il percorso misura complessivamente 123 km.
Cicloturismo
Il cicloturismo nel Paradiso Boemo è di grande interesse, sebbene non sempre facile. Tutto il territorio è attraversato da una rete dei percorsi ben segnalati che portano i turisti alle „città di pietra“ e alla maggior parte dei luoghi di interesse naturalistico e storico. Percorrono le strade laterali e i sentieri nei boschi e tra i campi, spesso sabbiosi. Questa varietà di opportunità permette ai turisti di scegliere tra percorsi adatti per mountain bike o biciclette da trekking, mettendo alla prova propria condizione fisica, o tra sentieri più adatti a famiglie con bambini.
Videogalleria
Web camere Locali turistici
Monumenti e attrattività turistiche
(visualizza tutti)
Trasporto
Ricerca dei collegamenti pullman e ferroviari
Punti stradali
(visualizza tutti)
Aeroporto
(visualizza tutti)
Informazioni attuali sul traffico
Eventi culturali, sociali e sportivi
Alloggi, terme, affitto degli spazi
Prenotazione albergo
(visualizza tutti)
Ricerca alloggi
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei! 
|
Campeggi e villaggi chalet
(visualizza tutti)
Affitti degli spazi
Stabilimento termale/wellness
Ristoranti, bar, caffè…
Possibilità sportive
Possibilità sportive
(visualizza tutti)
Campi da golf
(visualizza tutti)
Centri sci / piste
Strutture ippica
(visualizza tutti)
Centri di informazione, guide
Centri di informazione
(elenca tutti)
Guide
(visualizza tutti)
Tempo
| venerdì 15.1. | sabato 16.1. | domenica 17.1. | lunedì 18.1. |
---|
Hradec Králové |  | vento | -1°C | 3.6 | (15:00) |
|  | -5°C/-6°C |
|  | -4°C/-8°C |
|  | -4°C/-12°C |
|
---|
Liberec |  | vento | -2°C | 5.7 | (14:50) |
|  | -5°C/-7°C |
|  | -5°C/-8°C |
|  | -3°C/-11°C |
|
---|
Praga |  |  | 18°C | 15 km/h | (13:00) |
|  | -3°C/-5°C |
|  | -3°C/-7°C |
|  | -2°C/-9°C |
|
---|
Fonte: meteo Meteocentrum Servizio di informazione turistica- Archivio di note -
Zone della regione- Český ráj (Paradiso Ceco) (area protetta)
- Regione di Boleslav (Zona folcloristica)
- Diocesi di Litoměřice (sfera d´azione vescovato)
- Liberec (sfera d´azione comunità ebraica)
- Praga (sfera d´azione comunità ebraica)
- Comitato territoriale dell´Unione ceca dei pescatori Boemia Centrale (zona di pesca)
- Comitato territoriale dell´Unione ceca dei pescatori Boemia Settentrionale (zona di pesca)
|